Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Kick-off meeting del progetto T4RAIL IT-SI

Martedì 28 maggio 2024, i partner del progetto T4RAIL IT-SI si sono incontrati a Venezia per il primo incontro in presenza al fine di concordare i prossimi passi nell'attuazione del progetto.

L'incontro è stato fondamentale per tutti i partner del progetto (RFI, SŽ-Infrastruktura d.o.o., Rail Cargo Carrier Italy Srl, Rail Cargo Slovenija d.o.o., Università degli Studi di Trieste, Univerza v Ljubljani - Fakulteta za pomorstvo in promet, InRail S.p.A., SŽ-Tovorni promet d.o.o.) e associati (Rail Freight Corridor Mediterrean, Rail Freight Corridor Baltic-Adriatic, RailNetworkEurope, Union Internationale des Chemins de fer, Ferrovie dello Stato Italiane e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia) per conoscersi e coordinare le prossime attività.

L’obiettivo del progetto T4RAIL IT-SI è promuovere l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del settore ferroviario al fine di migliorare i collegamenti ferroviari transfrontalieri tra Italia e Slovenia e rendere le imprese locali più competitive e sostenibili, aumentare le opportunità di lavoro, ridurre l’impatto ambientale l’impatto dei trasporti e migliorare la coesione territoriale transfrontaliera.

L'incontro è iniziato con il saluto della rappresentante dell'Autorità di Programma INTERREG VI-A Italia-Slovenia e successivamente RFI, in qualità di partner capofila del progetto, ha presentato il piano di lavoro, i principali risultati finali e le scadenze che sono state discusse tra tutti i partner. Le regole finanziarie e amministrative a livello di progetto e di programma sono state spiegate con il supporto dell'Autorità di Programma INTERREG VI-A Italia-Slovenia, con particolare riferimento alla preparazione delle relazioni sull'attuazione del progetto e sull'ammissibilità dei costi.

L’incontro si è focalizzato anche sulla corretta attuazione delle attività di comunicazione e visibilità del progetto sulla base delle linee guida di progettazione grafica del Programma Interreg, presentate da SŽ-Infrastruktura d.o.o. in qualità di Responsabile della Comunicazione di progetto.

Tutti i partner hanno concordato di istituire il comitato direttivo del progetto e hanno discusso congiuntamente i termini del regolamento che sarà formalmente adottato mediante procedura scritta.

La collaborazione transfrontaliera è un fattore determinante per il successo del progetto T4RAIL IT-SI, poiché il partenariato fornisce competenze complementari e consente ai partner di fare affidamento l’uno sull’altro nell’esecuzione della propria parte al fine di raggiungere tutti insieme gli obiettivi pianificati.

Ulteriori informazioni sul progetto: https://www.ita-slo.eu/it/t4rail-it-si

T4RAIL
T4RAIL IT-SI Venice group photo
pubblicato il 13. 6. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027