Il Comune di Ilirska Bistrica, partner del progetto Inter Bike III del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, ha avviato una serie di workshop per collegare i portatori d'interesse lungo la ciclovia D7 e creare un prodotto cicloturistico sul percorso.
Il Comune di Ilirska Bistrica, partner del progetto Inter Bike III del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, ha avviato una serie di workshop per collegare i portatori d'interesse lungo la ciclovia D7 e creare un prodotto cicloturistico sul percorso.
Il Comune di Ilirska Bistrica, partner del progetto Inter Bike III del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, ha avviato una serie di workshop per collegare i portatori d'interesse lungo la ciclovia D7 e creare un prodotto cicloturistico sul percorso.
Il Comune di Ilirska Bistrica ha lanciato una serie di workshop partendo dalla fine di gennaio dedicati alla presentazione del progetto e delle sue attività ai comuni lungo la ciclovia nazionale D7. Il primo workshop si è svolto il 31 gennaio 2024 a Divača ed era rivolto ai comuni carsici della Regione Obalno-Kraška, mentre il secondo workshop è stato organizzato il 7 febbraio 2024 presso la sede del Comune città di Nova Gorica.
Boštjan Primc del Comune di Ilirska Bistrica ha presentato il progetto Inter Bike III e il prodotto turistico che sarà correlato all'identificazione delle varianti del nuovo itinerario D7. I rappresentanti dell'Istituto GoodPlace hanno presentato le linee guida per la creazione del nuovo prodotto ciclistico, che si baserà principalmente sul corridoio D7, e la proposta per il percorso. I partecipanti a entrambi gli incontri hanno suggerito alcune modifiche a singoli tratti che saranno prese in considerazione nella nuova versione del percorso. Sono stati discussi anche la creazione del prodotto, il suo nome, la sua forma organizzativa, la sua struttura di gestione e la creazione di un consorzio dei portatori d'interesse lungo il percorso.
Tutti questi argomenti saranno ulteriormente definiti dopo il terzo workshop a Tolmin.

