Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Laboratorio per alunni: l'importanza e le minacce che incombono sugli impollinatori

Venerdì 7 marzo abbiamo ospitato gli alunni della seconda classe della scuola primaria Dragomir Benčič - Brkini Hrpelje. Il tema del laboratorio è stato quello degli insetti e dell'impollinazione. L'impollinazione degli insetti fornisce uno dei più importanti servizi ecosistemici, importante sia per l'agricoltura, cioè per la produzione di cibo, sia per la biodiversità.

Image
Delavnica OŠ Hrpelje2

Abbiamo presentato agli alunni l'importanza e le minacce che incombono sugli impollinatori, che stanno scomparendo dal nostro ambiente per vari motivi. In 30 anni, il numero di insetti sulla Terra è diminuito di un quarto. Sono minacciati soprattutto dalla mancanza di cibo, poiché molti prati sono sempre più concimati, falciati precocemente e frequentemente, quindi non fioriscono, e mancano i luoghi adatti per la nidificazione e lo svernamento.

Per aiutarli, gli alunni hanno costruito degli alberghi per gli insetti. Ma a essere minacciati non sono solo gli impollinatori, ma anche gli uccelli carismatici del Carso: il Gufo reale, il Grifone e il Biancone. Abbiamo presentato ai bambini anche questi uccelli e le misure di conservazione che possono essere adottate per garantire la loro sopravvivenza.

Image
delavnica OŠ Hrpelje1

Kras4us
Hoteli za žuželke_Hrpelje
pubblicato il 16. 3. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027