L'Associazione dei Comuni della Slovenia, in collaborazione con il Comune di Ajdovščina, ha recentemente organizzato una visita ai progetti di successo delle comunità energetiche ad Ajdovščina, Lubiana e Ig (17/09/2025). L'obiettivo della visita era quello di informare gli esperti comunali sul ruolo delle comunità energetiche locali nell'autosufficienza energetica, sulle sfide legate alla loro creazione e sui potenziali benefici.
Ad Ajdovščina è stata presentata la prima comunità energetica della Slovenia, situata a Budanje, insieme agli impianti solari installati su edifici pubblici come il centro sanitario, lo stadio di calcio, l'asilo, la scuola elementare e il centro sportivo. È stato presentato anche il futuro progetto di energia solare a Vipavski Križ, che sosterrà il sistema di irrigazione locale e le istituzioni pubbliche.
Il Comune ha sottolineato anche i progetti transfrontalieri, come H2READY e CO ADRIA, cofinanziati dall'UE nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia. Il sondaggio condotto durante la visita contribuirà a orientare la futura gestione della comunità energetica.
A Lubiana è stato presentato il partenariato pubblico-privato che gestisce 51 centrali solari. A Ig è stata presentata come modello di cooperazione energetica la cooperativa energetica Sončni Ig, la più grande comunità per l'energia rinnovabile in Slovenia.
Queste iniziative dimostrano il ruolo attivo delle comunità locali nella transizione verde della Slovenia, nell'adattamento ai cambiamenti climatici e nell'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.