Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Masterclass Transfrontaliera a Gorizia

Masterclass Transfrontaliera  a Gorizia: un Viaggio nei Sapori e nelle Tradizioni Culinarie del FVG

Il 27 marzo 2025, dalle 10:00 alle 13:00, presso il Laboratorio della Scuola Alberghiera AD FORMANDUM di Gorizia (associata a Scuola Centrale Formazione), si è svolta la masterclass transfrontaliera dal titolo "Radici e Sapori: esplorando le eccellenze Slow Food della regione FVG", nell’ambito del progetto MEDS GARDEN+.

L’evento, a cui hanno partecipato studenti italiani e sloveni (collegati dalla Scuola BIOTEHNIŠKA ŠOLA ŠEMPETE PRI GORICI), ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza di una cucina che rispetti la stagionalità, le tradizioni culinarie e la sostenibilità ambientale. Un momento di condivisione che ha unito le due culture attraverso la passione per il cibo e il rispetto per il territorio.

A condurre la masterclass è stato Almir Begić,  rinomato chef sloveno originario di Capodistria, conosciuto per la sua dedizione all'uso di prodotti freschi e locali. Durante l'evento, Begić ha condiviso la sua esperienza gastronomica e il suo approccio alla cucina, mettendo in evidenza l'importanza di ingredienti freschi e autentici nella creazione di piatti raffinati.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di assistere da vicino alla preparazione dei piatti, seguendo il processo che andava dalla selezione degli ingredienti, provenienti dai Presidi Slow Food del Friuli Venezia Giulia, alla trasformazione delle materie prime in piatti sofisticati grazie alle tecniche professionali dello chef.

Le ricette realizzate durante la masterclass sono state:

  • Vitello tonnato, tartare di tonno, maionese con capperi, acciughe, limone e cipolla di Cavasso in agrodolce

  • Ravioli con farina di fagioli di San Quirino, ripieni di ricotta di pecora Carsolina, al ragù di funghi e noci tostate

  • Roll di pollo con formaggio caciotta aromatizzata ai fiori, purè di patate, composta di cipolla di Cavasso, senape e cavolfiore

  • Panna cotta con miele di Marasca, crumble di mandorle, salsa di lamponi e spuma di cioccolato bianco

Questa masterclass non solo ha offerto un'opportunità formativa unica per gli studenti, ma ha anche consolidato l'importanza di progetti come MEDS Garden+ nel promuovere la cucina sostenibile e l’educazione gastronomica transfrontaliera. Un ringraziamento speciale a Almir Begić per aver condiviso la sua expertise e passione per la cucina.

Image
Masterclass at Ad Formandum 27.03.2025
Image
Masterclass at Ad Formandum 27.03.2025
Image
Masterclass at Ad Formandum 27.03.2025

 

meds garden+
Masterclass at Ad Formandum 27.03.2025
pubblicato il 28. 3. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027