05/08/2025 - Durante l’incontro, il team ha presentato i risultati aggiornati delle analisi di dinamica molecolare, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei parametri di simulazione per migliorare la predittività dell’interazione tra i peptidi biosensori e la chinasi JAK2. È stato evidenziato un miglioramento nella stabilità dei complessi simulati, grazie all’introduzione di nuove condizioni di solvatamento. 
In parallelo, sono stati discussi i dati ottenuti da una nuova serie di esperimenti ELISA, condotti utilizzando lisati cellulari preparati con un buffer di lisi modificato, arricchito con inibitori proteasomici. Questo ha permesso di preservare meglio l’attività enzimatica della JAK2, sebbene la fosforilazione dei peptidi biosensori rimanga ancora non rilevabile in modo consistente.
 
