
Martedì 25 marzo 2025, presso il Museo della Notranjska di Postumia, si è tenuto l’evento Miroslav Vilhar – un'ispirazione culturale per il turismo contemporaneo, che ha messo in luce il ricco patrimonio lasciato dallo scrittore, compositore e politico Miroslav Vilhar (1818–1871) e le sue potenzialità per lo sviluppo del turismo culturale.
Alla progettazione dell’evento, organizzato dal RRA Zeleni kras in collaborazione con il Museo della Notranjska di Postumia, hanno partecipato rinomati esperti in storia, musicologia, marketing e del patrimonio letterario: Tine Kaluža, Andrej Rijavec, Polona Zevnik e Martina Erjavec. Il dibattito è stato moderato da Andrej Rijavec, che ha sottolineato l’importanza dell’opera di Vilhar e l’attualità dei suoi traguardi e valori. I partecipanti hanno potuto scoprire il nuovo sito web dedicato al patrimonio culturale di Vilhar, oltre ad alcuni oggetti museali appartenenti alla sua collezione. Sono stati inoltre presentati due nuovi prodotti turistici: una passeggiata lungo il “Percorso di Vilhar”, che permetterà una narrazione flessibile da parte delle guide, e un evento B2B con contenuti musicali e letterari, pensato per arricchire manifestazioni e incontri di vario tipo.
Tra gli oggetti museali presentati, hanno suscitato particolare interesse una lettera scritta da Vilhar nel 1867 a un amico, un frammento della base del monumento a lui dedicato (eretto a Postumia nel 1906 e successivamente distrutto), e la bacchetta da direttore d’orchestra appartenuta a suo figlio Franjo Serafin Vilhar.
In quest’occasione, è stato sottolineato come il patrimonio culturale di Miroslav Vilhar rappresenti una fonte viva d’ispirazione per racconti turistici contemporanei, che non solo preservano la memoria dei suoi successi, ma possono anche contribuire allo sviluppo sostenibile del turismo culturale nella regione.