Il 15 luglio 2025 l'Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia ha firmato il contratto di finanziamento del progetto standard ECOMAPS.
Il progetto ECOMAPS affronta le sfide ambientali dell'area Italia-Slovenia, focalizzandosi su cambiamento climatico e inquinamento atmosferico, due fenomeni interconnessi e critici, specialmente nelle aree urbane. ECOMAPS fa fronte a due diverse sfide del contesto ambientale/climatico: da un lato, alcuni inquinanti possono influire sul cambiamento climatico e contribuire al riscaldamento dell’aria; dall’altro, un cambiamento nei parametri climatici può alterare la chimica dell’atmosfera e le reazioni che regolano la produzione e la degradazione degli inquinanti. Il progetto mira a favorire l'adattamento ai cambiamenti climatici nelle città di Venezia e Lubiana, fornendo strumenti utili a cittadini e autorità locali, come un’applicazione web bilingue che permetterà di visualizzare in tempo reale dati sull’inquinamento atmosferico per aumentare la consapevolezza sulle tematiche ambientali e climatiche.
Il Lead Partner del progetto è l’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che collaborerà con 3 partner progettuali e 7 partner associati.
Per sapere di più sul progetto visita la pagina web dedicata.