Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

NUOVE AREE DI PASCOLO PER UN CARSO PIÙ SICURO

Sulla base dell’invito pubblico rivolto ai cittadini nel mese di gennaio per l’attuazione di misure preventive contro gli incendi, nell’ambito del progetto KARST-SAFE, e della valutazione delle proposte ricevute, ad aprile 2025 abbiamo concluso la procedura di appalto pubblico per la fornitura delle attrezzature proposte per l’attuazione delle misure antincendio. L’offerente economicamente più vantaggioso è stato l’azienda Ago Štern, che il 10 e l’11 giugno 2025 ha consegnato al comune la maggior parte dell’attrezzatura, per un valore complessivo di poco inferiore ai 100.000 euro.

Image
Dostava opreme na borjač.

L’attrezzatura è stata ritirata lo stesso giorno dagli allevatori di erbivori che avevano avuto successo nella candidatura all’invito di gennaio. Gli allevatori si sono impegnati a istituire 94,2 ettari di nuovi pascoli, sia mediante l’ampliamento di pascoli esistenti sia attraverso la creazione di nuove superfici pascolive, nel Comune di Sežana. L’istituzione delle nuove superfici deve essere completata entro la fine dell’anno in corso, mentre la loro manutenzione dovrà proseguire per almeno altri cinque anni. Questo obbligo era già previsto nelle condizioni dell’invito per l’attuazione delle misure preventive antincendio.

Image
Razklad.

Con questa misura garantiremo una maggiore sicurezza antincendio intorno ai villaggi del Carso, poiché la maggior parte dei pascoli è situata nei pressi delle aree abitate. Purtroppo, per altre misure, come il disboscamento dei terreni incolti attorno ai villaggi, non ci sono stati fondi sufficienti, ma confidiamo in nuovi progetti che ci permettano di proseguire con le misure preventive per aumentare la sicurezza antincendio sul Carso.

Cogliamo inoltre l’occasione per ringraziare tutti gli agricoltori che praticano il pascolo sul Carso ormai troppo invaso dalla vegetazione, contribuendo così al mantenimento del territorio coltivato, il che comporta una significativa riduzione del rischio di propagazione degli incendi.

KARST-SAFE
Oprema na borjaču.
pubblicato il 20. 6. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027