Una giornata di studio e discussione sulle più innovative BEST PRACTICE di settore
Oggi è la giornata della prima STUDY VISIT del progetto BEST: i partner di progetto stanno
visitando il FAB LAB di Venezia: l’occasione di toccare, letteralmente, con mano alcune delle più
recenti innovazione applicate al settore turistico culturale, ma soprattutto di scoprire dallo staff
del Fab Lab un metodo di lavoro che coniuga innovazione e digitalizzazione con il valore essenziale dell’artigianato.
Una giornata di ascolto ma anche di scambio di esperienze, quindi, per scoprire come poter
innovare le nostre imprese turistiche valorizzando al contempo l’unicità di ogni prodotto o servizio culturale.
Le Study Visit costituiscono uno step fondamentale dell’analisi che il progetto sta conducendo in
questi mesi, perché consentono di associare allo studio sullo stato dell’arte (analisi desk) e sul
livello attuale di competenze degli operatori della Regione (questionari quantitativi), anche una
riflessione su come poter concretamente proporre le più recenti innovazioni agli operatori turistici locali durante le successive fasi di progetto.
I risultati di questo primo anno di analisi, e quindi anche le riflessioni emerse dalle study visit,
consentiranno così al progetto BEST di realizzare workshop ed azioni pilota con un impatto sicuro e duraturo nei nostri territori.
Per maggiori informazioni sulle prossime attività di progetto, contattate il nostro staff via email - tina.koler@primorski-tp.si