Sabato 4 ottobre 2025 si è tenuto lungo il suggestivo itinerario della Val Rosandra / Glinščica l’Open Event annuale dell’Alpe Adria Trail, realizzato nell’ambito del progetto strategico Interreg V-A Italia–Slovenia “KRAS-CARSO II.”
L’iniziativa, promossa congiuntamente dai partner italiani e sloveni, ha visto la partecipazione di oltre 200 persone provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dalla Slovenia e dalla Carinzia. Il percorso ha interessato un tratto transfrontaliero della tappa 36 dell’Alpe Adria Trail, con partenza da Krvavi Potok (Slovenia) e arrivo al Rifugio Premuda (Bagnoli della Rosandra, Italia), per un totale di circa 10 km.
La giornata è iniziata con un welcome coffee e i saluti istituzionali organizzati da ORA Krasa in Brkinov, mentre il pranzo al punto di arrivo è stato curato da PromoTurismoFVG.
Lungo il tragitto è stata prevista una sosta enogastronomica presso Botazzo, organizzata da GAL Carso-LAS Kras e ORA Krasa & Brkinov, dedicata alla valorizzazione delle specialità locali.
Il programma ha incluso interventi ufficiali in italiano, sloveno e tedesco da parte delle autorità e dei rappresentanti del progetto, riflettendo la natura plurilingue e transfrontaliera dell’iniziativa. L’esperienza escursionistica è stata arricchita dalla presenza di guide e accompagnatori che hanno fornito informazioni e approfondimenti, offrendo ai partecipanti un’immersione completa tra natura, cultura e sapori del territorio.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare il patrimonio paesaggistico e culturale del Carso, promuovendo un modello di turismo sostenibile e integrato lungo il corridoio dell’Alpe Adria Trail. Al tempo stesso, ha contribuito a rafforzare la visibilità del progetto “KRAS-CARSO II” e a incentivare la fruizione dei percorsi escursionistici e delle attività del Kras-Carso geoparco.