Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Presentato a Trieste il Bando 03/2024: oltre 10 milioni di euro per la prevenzione climatica

Trieste, 15 ottobre 2024 - Si è svolto il primo dei tre eventi dedicati alla presentazione del Bando 03/2024 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia. Il nuovo bando, che mette a disposizione oltre 10 milioni di euro, mira a finanziare progetti transfrontalieri per prevenire e gestire i rischi legati ai cambiamenti climatici e ambientali. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per i potenziali beneficiari italiani e sloveni di conoscere in dettaglio le opportunità offerte dal Programma e le modalità di presentazione delle candidature.

I saluti introduttivi sono stati affidati alla dott.ssa Laura Comelli, Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, e alla dott.ssa Danica Šantelj Arrighetti, rappresentante della Repubblica di Slovenia. 

Le relazioni successive hanno fornito una panoramica approfondita delle caratteristiche del bando, che punta su un approccio transfrontaliero per rispondere alle sfide poste dagli eventi climatici estremi. Tra gli obiettivi principali si segnalano l’adozione di sistemi di emergenza bilingui, lo sviluppo di strumenti e informazioni condivise e l’implementazione di una governance multilivello e coordinata tra i due paesi.

Nel corso dell’evento di presentazione, la dott.ssa Chiara Vecchiato - staff dell’Autorità di Gestione - ha illustrato nel dettaglio i requisiti per la presentazione delle proposte progettuali, soffermandosi sulla logica di intervento, sui criteri di valutazione dei progetti e sull’application package necessario per presentare un progetto. È stato inoltre presentato il sistema di monitoraggio elettronico “Jems”, illustrato dal dott. Aljoša Sosol, Coordinatore del Segretariato Congiunto, che facilita l'inserimento e la gestione delle domande online. Successivamente, si è tenuta una sessione dedicata alla presentazione del Manuale di Programma sull’ammissibilità delle spese, curata dai controllori italiani e sloveni di primo livello del Programma: Roberto Piccini, Andrea Podrecca, Janja Mlakar e Dušan Kotnik.

Questo evento verrà seguito da altri due incontri: il 21 ottobre a Koper, in Slovenia, e il 28 ottobre a Venezia, in Italia. I due incontri saranno dedicati, rispettivamente, ai potenziali beneficiari sloveni e italiani, offrendo ulteriori occasioni di approfondimento sulle modalità di accesso ai fondi stanziati dal bando.

Per ulteriori informazioni sul bando clicca QUI

 

Di seguito potete visionare le presentazioni PPT proiettate durante l’evento:

Presentazione del Bando 03/2024

Manuale di Programma sull’ammissibilità delle spese

 

Da’ un’occhiata all’infografica 

Lancio bando speaker 15.10.24
pubblicato il 15. 10. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027