Il 16 settembre i rappresentanti di due partner del progetto strategico KRAS-CARSO II – il Comune di Sežana e ORA Krasa in Brkinov – hanno partecipato alla conferenza finale del progetto INTER BIKE III – Collegamento delle piste ciclabili dell’entroterra lungo il percorso Adriabike e Adrioncycletour, che si è tenuta presso la sede dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo ROD Ajdovščina.
Lo scopo della conferenza era presentare i risultati del progetto INTER BIKE III, discutere iniziative affini e cercare opportunità di collegamento e sinergie tra i progetti Interreg strategici e di capitalizzazione. Questi progetti si basano sulla cooperazione transfrontaliera, sullo sviluppo di prodotti turistici sostenibili e sulla promozione della mobilità sostenibile.
Nell’ambito di questa conferenza, Aleš Vodičar (Comune di Sežana) e Ana Hrast (ORA Krasa in Brkinov) hanno presentato i punti chiave e le attività correnti del progetto Kras-Carso II. In particolare, hanno evidenziato:
l’obiettivo principale del progetto, ovvero la creazione di una struttura congiunta per lo sviluppo sostenibile e la gestione del geoparco transfrontaliero Kras-Carso;
la definizione della Gruppo Europeo per la Cooperazione Territoriale - GECT Kras-Carso in relazione all’istituzione del geoparco globale, risultato di oltre 20 anni di lavoro;
l’aspetto ambientale dello sviluppo turistico sostenibile del geoparco transfrontaliero – organizzazione di eventi, implementazione di trasporti sostenibili e sviluppo di contenuti turistici sostenibili, seguendo i principi del turismo lento e armonioso con la natura.
Il progetto Kras-Carso II contribuisce in modo significativo al rafforzamento della cooperazione transfrontaliera, alla creazione di prodotti turistici innovativi e sostenibili e allo sviluppo di un’area transfrontaliera comune del Carso, riconoscibile e competitiva come destinazione turistica.