Nel quadro della cooperazione e della ricerca di sinergie tra progetti con obiettivi affini, abbiamo partecipato all’evento finale del progetto IN4SAFETY, presentando il progetto SANITAS come un’iniziativa complementare nel campo della risposta transfrontaliera alle emergenze.
I progetti IN4SAFETY e SANITAS si completano a vicenda nel migliorare la capacità di risposta transfrontaliera alle catastrofi naturali e alle emergenze mediche.
Mentre IN4SAFETY sviluppa soluzioni innovative per garantire un’assistenza medica urgente tempestiva attraverso un servizio di elisoccorso e meccanismi di intervento aereo, il progetto SANITAS rafforza le capacità istituzionali di cooperazione nell’ambito dell’assistenza sanitaria di base e prepara squadre transfrontaliere per un’azione rapida in caso di calamità naturali.
Nell’ambito del progetto SANITAS si lavora al miglioramento della preparazione delle squadre sanitarie e di soccorso tramite la firma di un protocollo transfrontaliero e l’armonizzazione delle procedure di risposta tra i partner dei due lati del confine.
Con l’obiettivo comune di migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria in situazioni di crisi e rafforzare la cooperazione transfrontaliera, i progetti SANITAS e IN4SAFETY rappresentano un passo importante verso una risposta più coordinata, efficace e integrata alle emergenze naturali nell’area transfrontaliera.