Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Primo incontro di coordinamento del Comitato Scientifico promosso dal progetto 4P

Lo scorso 29 novembre, a Casarsa delle Delizia presso la sala Consiliare della Sede municipale, si è tenuto il primo incontro di coordinamento del Comitato Scientifico nell’ambito del progetto “4P Percorsi transfrontalieri scoprendo Pier Paolo Pasolini”.

L’iniziativa è volta a valorizzare la figura e l’opera di uno dei più grandi intellettuali del Novecento attraverso il dialogo culturale tra territori italiani e internazionali.

Durante l’incontro i sedici esperti del Comitato Scientifico, scelti dal Centro Studi Pasolini, dall'Università di Nova Gorica e dal Comune di Pordenone tra  studiosi e rappresentati del panorama culturale e accademico, hanno avuto modo di presentarsi alla platea raccontando interessanti nozioni in merito al poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo italiano, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento, proponendo inoltre importanti idee per lo sviluppo del programma.

Gli esperti, infatti, nel corso dei prossimi mesi avranno il compito di selezionare il materiale da digitalizzare e tradurre in sloveno ai fini delle iniziative in seno al progetto, tra cui anche la creazione di uno spazio immersivo.

Scopo dell’iniziativa, la valorizzazione dell’inestimabile patrimonio pasoliniano ponendo l’accento sui luoghi dove ha vissuto: il pordenonese in Friuli Venezia Giulia e Idrija in Slovenia, in località situate in aree rurali e peri-urbane non coinvolte dai flussi turistici.

Il progetto 4P è co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia ed è sostenuto da: Comune di Pordenone, Centro Studi P.P Pasolini, Venetian Cluster, Občina Idrija, Idrijsko-Cerkljansko razvojna agencija d.o.o. Idrija, Univerza v Novi Gorici.

Appuntamento ora per il secondo incontro a gennaio a Nova Gorica.

4p
Comitato scientifico 4P
pubblicato il 04. 12. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027