Si è tenuto a Trieste l’evento finale di PRIMIS PLUS – Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze, progetto europeo finanziato dal Programma INTERREG Italia–Slovenia 2021–2027 e dedicato alla valorizzazione della cultura delle comunità linguistiche minoritarie tra Italia e Slovenia.
Avviato nel 2023, PRIMIS PLUS rappresenta l’evoluzione del progetto PRIMIS e nasce dalla collaborazione tra realtà italiane e slovene: l’Unione Italiana, capofila del progetto, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso la Direzione centrale cultura e sport, la Regione del Veneto con la Direzione cooperazione internazionale, la Società Filologica Friulana “Graziadio Isaia Ascoli”, ATS Projekt e l’Istituto per gli Studi Etnici di Lubiana.
«Attraverso la cooperazione tra istituzioni, centri di ricerca e comunità locali – ha sottolineato il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia Mario Anzil – PRIMIS PLUS contribuisce alla valorizzazione della cultura delle comunità linguistiche transfrontaliere, promuovendone la conoscenza reciproca e il rispetto delle diversità come risorsa di sviluppo culturale».
Un progetto che racconta la ricchezza linguistica e culturale del nostro territorio, costruendo ponti di dialogo e nuove occasioni di crescita condivisa.