Il 7 agosto 2025 l'Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia ha firmato il contratto di finanziamento del progetto standard RE-ACTIVE.
Il progetto RE-ACTIVE affronta la sfida relativa alla limitata partecipazione della società civile nella gestione dei rischi climatici nell’area transfrontaliera Italia-Slovenia, con particolare attenzione alle comunità linguistiche minoritarie. La cooperazione transfrontaliera è fondamentale per fare fronte alle sfide climatiche con delle risposte coordinate. Tuttavia, la società civile ricopre ancora un ruolo marginale nei processi di governance, in quanto a ostacolare un efficace coinvolgimento ci sono barriere linguistiche, amministrative e culturali. RE-ACTIVE mira a trasformare tali barriere in opportunità di cooperazione, sviluppando metodologie e strumenti innovativi per aumentare la consapevolezza e la resilienza della comunità locale.
Il Lead Partner del progetto è la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale cultura e sport, che collaborerà con 3 partner progettuali e 4 partner associati.
Per sapere di più sul progetto visita la pagina web dedicata.
