Nel luglio e agosto 2025 il servizio di trasporto estivo a chiamata ha permesso ai visitatori di esplorare comodamente e in modo sostenibile il geoparco transfrontaliero Kras–Carso, senza preoccuparsi del parcheggio. I trasporti hanno collegato geositi, attrazioni turistiche, cantine vinicole e altre località di interesse, contribuendo così a un migliore accesso e a uno sviluppo sostenibile dell’area transfrontaliera.
Nei due mesi di attività sono state trasportate complessivamente 1052 persone, con un totale di 790 corse effettuate. Siamo particolarmente orgogliosi dei collegamenti transfrontalieri nei fine settimana, che sono stati un’aggiunta estiva al servizio già esistente Lokalno povezani, attivo durante tutto l’anno nei giorni feriali. Proprio nei fine settimana i visitatori hanno mostrato grande interesse: sono state infatti trasportate 146 persone con 82 corse complessive.
Se traduciamo i numeri nella pratica: in media su ogni corsa viaggiava più di un passeggero, precisamente circa 1,3. Nei collegamenti transfrontalieri del fine settimana il tasso di occupazione è stato ancora migliore, con quasi 2 passeggeri per corsa. Ciò dimostra che il servizio è stato spesso utilizzato in condivisione, contribuendo ulteriormente a ridurre l’impatto ambientale e a rendere l’esperienza più piacevole.
I risultati mostrano chiaramente che il servizio è stato ben accolto: ha facilitato l’accesso a punti turistici diffusi, riducendo al tempo stesso la necessità di utilizzare l’auto privata. Il progetto ha dato un contributo importante allo sviluppo della mobilità sostenibile, offrendo a visitatori e residenti un modo moderno ed ecologico per muoversi nel geoparco transfrontaliero Kras–Carso.