Presso l’Ospedale Generale di Isola è stato recentemente acquisito un nuovo ecografo diagnostico, destinato allo svolgimento delle attività previste dal progetto AidMIRE. Lo strumento viene impiegato sia per interventi diagnostico-terapeutici sia per la formazione continua del personale sanitario.
A maggio di quest’anno, l’ecografo è stato utilizzato anche durante l’esercitazione simulata di incidente di massa “MAXI-EMERGENZA SOCERB 2025”, svoltasi nell’area transfrontaliera tra la regione Litorale-Carso (Slovenia) e il Friuli Venezia Giulia (Italia).
Oltre all’impiego in ambito clinico, l’ecografo rappresenta un importante strumento formativo. È stato infatti utilizzato durante il “Corso di ecografia dell’associazione WINFOCUS”, certificato a livello internazionale, al quale hanno partecipato 18 medici dell’Ospedale Generale di Isola nell’ambito del progetto AidMIRE. Inoltre, è stato impiegato per lo svolgimento di workshop interni, tra cui: “Inserimento del catetere venoso centrale (CVC) con guida ecografica” per i medici e “Inserimento periferico del catetere venoso centrale (PICC) con guida ecografica” per il personale infermieristico.
L’acquisto dell’ecografo e le attività del progetto AidMIRE sono cofinanziati dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.