Il 29 novembre, la nostra Azzurra Tommasi ha presentato con grande entusiasmo i dati raccolti fino a questo momento nell'ambito del progetto PALLIPES agli studenti della Laurea Magistrale in Ecologia e Sostenibilità dei Cambiamenti Globali. Durante l'incontro, Azzurra ha illustrato i metodi di ricerca utilizzati, basati sull'analisi del DNA ambientale (eDNA), le prime evidenze emerse e le implicazioni di questi risultati per la conservazione di A. pallipes, della biodiversità e degli ecosistemi acquatici.
L'evento ha suscitato grande interesse tra gli studenti, che hanno partecipato attivamente con numerose domande e curiosità. Alcuni si sono soffermati sugli aspetti metodologici della raccolta dati, mentre altri hanno mostrato particolare interesse per le possibili applicazioni pratiche dei risultati ottenuti. Il dibattito che ne è scaturito ha reso l'incontro un'importante occasione di confronto e approfondimento, dimostrando quanto sia vivo l'interesse per la ricerca e per la tutela delle specie a rischio.