Vi invitiamo a visitare l'aggiornato sito web www.bike-alpeadria.eu sul quale potrete trovare idee per il tempo libero su due ruote e scoprire alcuni dei percorsi ciclistici nell'area transfrontaliera dalle Alpi all'Adriatico. Potete scegliere tra le ciclovie Adriabike (Kranjska Gora - Ravenna), la Via Verde Smeraldo, parte della Via della Serenissima, la Parenzana nell'Istria slovena, la Ciclovia Alpe-Adria Radweg (Salisburgo-Grado), la rete ciclistica transfrontaliera del Goriziano, oppure visitate una delle destinazioni cicloturistiche - la Valle dell'Isonzo, Cerkljansko, la Valle del Vipava, il Carso e i Brkini, l'Istria slovena o la rete delle ciclovie nella Regione Friuli-Venezia Giulia.
Ogni percorso o area è presentato su una mappa interattiva con un profilo altimetrico basato sull'app Ride with GPS, che mostra il tipo di terreno, descrizioni dettagliate del percorso, le foto, offre l’esportazione di file per dispositivi di navigazione. I percorsi possono essere selezionati in base alla lunghezza, alla pendenza, alla superficie, alla posizione, ...
La sottopagina Bike route - Welcome fornisce invece informazioni sulla ciclovia Alpina Mediterranea, lanciata di recente, che collega il Friuli, la Slovenia occidentale e il Quarnero. Il percorso ciclabile è suddiviso in sei tappe per un totale di 300 chilometri. Si parte dall’area prealpina, si attraversa la Valle dell'Isonzo, il Carso e Brkini per infine raggiungere Abbazia.
Foto: Bojan Šenkinc
