Speranza per Pinna nobilis: 18 giovani pinne scoperte e in fase di studio!
I ricercatori del NIB hanno recentemente ritrovato 18 minuscole pinne in due sacchetti per la raccolta delle larve, collocati in un allevamento di cozze a Debeli rtič! Questi delicati esemplari giovanili sono ora al sicuro presso la Stazione di Biologia Marina di Pirano, dove i ricercatori stanno monitorando attentamente la loro crescita e sopravvivenza.
Per proteggerli, ogni pinna è stata collocata in un cestino di iuta separato e riempito di sedimento: una tecnica che ha dimostrato di essere efficace per salvaguardare il fragile bisso e favorirne uno sviluppo sano.
Date le loro dimensioni ridotte, i ricercatori del NIB, in collaborazione con l'Università di Trieste, stanno testando metodi non distruttivi per raccogliere materiale per l'analisi genetica.
I giovani più grandi sono stati ospitati per un giorno in contenitori separati all'interno di un sistema aperto per mantenere stabile la temperatura dell'acqua ed evitare shock termici.
L'acqua di questi contenitori è stata immediatamente filtrata e i filtri sono stati poi conservati in congelatori prima di essere inviati all'UNITS per la ricerca genetica.
Questo approccio mira a raccogliere dati genetici mantenendo al sicuro questi molluschi in via di estinzione!
#PinnaNobilis #ConservazioneMarina #MareAdriatico #ProteggiamoI nostriOceani #ricercasostenibile