Tra il 7 e il 10 ottobre 2024 si è tenuta a Bruxelles la tradizionale Settimana europea delle regioni e delle città, il più grande evento annuale dedicato alla politica di coesione. Anche quest’anno il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenija ha partecipato attivamente, collaborando con i colleghi del Programma Interreg Italia-Croazia per organizzare il workshop intitolato CROssingITA-SLOwly. L’incontro si è svolto il 9 ottobre 2024 presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles.
L’obiettivo principale del workshop era creare sinergie tra diversi progetti e programmi Interreg, con un focus sul tema del turismo lento e sostenibile nell’area transfrontaliera di Croazia, Italia e Slovenia. L’evento ha visto la partecipazione di un ospite d’eccezione, Slawomir Tokarski, direttore della DG Regio della Commissione europea
Durante l’incontro sono stati trattati temi chiave quali la valorizzazione delle unicità territoriali, la tutela del patrimonio culturale, la salvaguardia dell’ambiente, la mobilità sostenibile e il turismo accessibile, argomenti centrali per i 17 progetti coinvolti nell’iniziativa.
Il progetto TARTINI BIS, rappresentato da Kris Dassena, coordinatrice di progetti presso il Comune di Pirano, è stato inserito nel gruppo di lavoro dedicato al patrimonio culturale, insieme ai progetti BeWop, WALKofPEACE+, KAŠTellieri, REEL, ARCHEODIGIT e SITE.
I partecipanti hanno lavorato per individuare punti di convergenza e opportunità di collaborazione, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione e il networking tra i vari partner e progetti, contribuendo a un’efficace integrazione tra le diverse iniziative.