
Domenica 23 marzo, al Teatro Luigi Bon di Colugna (UD), si è svolto il workshop “Tartini per tutti, tutti per Tartini”, un appuntamento dedicato alla divulgazione della musica di Giuseppe Tartini tra le giovani generazioni. L’evento ha visto la partecipazione del Prof. Giulio D’Angelo del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste e del Prof. Claudio Mansutti della Fondazione Luigi Bon, che hanno illustrato i risultati del progetto TARTINI BIS.
Fra le iniziative più innovative emerse dal progetto c’è la produzione di cinque partiture semplificate tratte dalle opere di Tartini, pensate per orchestre giovanili d’archi. A realizzarle sono stati gli studenti di composizione del Conservatorio triestino, impegnati in un lavoro di adattamento che, pur alleggerendo le difficoltà tecniche, ha mantenuto intatta l’intenzione espressiva dell’autore.

Nel corso dell’appuntamento si sono esibiti il Quartetto d’Archi, il Quartetto a Fiati e l’Orchestra dei Ragazzi della Fondazione Luigi Bon, diretta da Anna Molaro, eseguendo i brani nati da questo prezioso lavoro di riduzione e semplificazione. Questo workshop, insieme a quello tenutosi a Capodistria, conferma l’efficacia del progetto nel diffondere la conoscenza di Tartini tra i giovani musicisti in Italia e Slovenia, promuovendo ulteriori iniziative didattiche e culturali.
Le partiture, complete di parti staccate sono liberamente disponibili nella sezione Tartini Junior del sito discovertartini.eu.