Siamo lieti di annunciare che la nostra tavola rotonda fa parte della 35a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), organizzata dall'Istituto per la Protezione del Patrimonio Culturale della Slovenia.
Le Giornate Europee del Patrimonio sono un'iniziativa paneuropea annuale che riunisce più di 50 paesi. Il loro scopo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio culturale, incoraggiarne la conservazione e avvicinarlo al pubblico attraverso una serie di eventi e attività. I programmi che si svolgono in tutta la Slovenia mettono in contatto comunità locali, istituzioni, associazioni e individui che desiderano presentare il patrimonio in modo contemporaneo, esperienziale e accessibile.
In questo contesto, la nostra tavola rotonda a Nova Gorica metterà in luce artisti meno conosciuti della zona transfrontaliera tra Vipava, Savogna d'Isonzo e il Veneto. Pittori, scultori, poeti, compositori e scrittori che hanno segnato in modo significativo questo territorio sono spesso rimasti nell'ombra di nomi più famosi, ma questa volta vogliamo dare loro voce e riconoscimento. Oltre a presentare gli artisti, discuteremo della loro importanza per l'identità locale e transfrontaliera e presenteremo i tre nuovi percorsi tematici digitali, sviluppati nell'ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia BEroots - Tra fiumi e lagune: percorsi artistici. Questi percorsi combinano il movimento, l'esperienza della natura e la scoperta del patrimonio culturale attraverso l'arte, e sono pensati su misura per famiglie, scuole e anziani.
Con questo evento ci uniamo simbolicamente e tematicamente al tema delle GEP di quest'anno, che incoraggia la riflessione su come il patrimonio plasmi il nostro passato e contribuisca a creare le basi del nostro futuro. La nostra tavola rotonda sugli artisti meno conosciuti e la presentazione dei nuovi percorsi dimostrano che il patrimonio culturale è vivo e aperto, destinato a diverse generazioni e a nuovi modi di viverlo.
Potete leggere ulteriori informazioni sul programma delle Giornate Europee del Patrimonio sul loro sito web ufficiale: Giornate Europee del Patrimonio.