Durante il terzo incontro di partenariato, i partner del progetto hanno definito le prossime fasi e condiviso buone pratiche
Durante il terzo incontro di partenariato, i partner del progetto Waste Design 2.0 si sono riuniti all'Università IUAV di Venezia per fare un ulteriore passo avanti nella loro missione di sviluppare soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti. L'incontro ha offerto l'opportunità di fare il punto sui progressi del progetto, definire i prossimi passi e scambiare buone pratiche in materia di riduzione dei rifiuti.
I punti salienti dell'incontro:
- Panoramica del progetto e aggiornamento sui WP: I partner hanno esaminato lo stato di avanzamento del progetto, concentrandosi sugli obiettivi principali e chiarendo le azioni future per ciascun flusso di lavoro, al fine di garantire un progresso coerente e armonioso.
- Preparazione alla Settimana europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR): In vista del SERR, i partner hanno progettato attività di sensibilizzazione mirate, allineate al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del progetto, per coinvolgere attivamente le comunità locali nella riduzione dei rifiuti.
- Visita al laboratorio Plastic Revolution come esempio di buone pratiche: Nell'ambito dello scambio di buone pratiche, i partner hanno visitato il laboratorio Plastic Revolution, acquisendo preziose conoscenze sui metodi innovativi di riciclaggio della plastica, applicabili in contesti diversi.
I partner di Waste Design 2.0 stanno tracciando il percorso verso un futuro più sostenibile in modo congiunto, promuovendo buone pratiche di economia circolare e creando nuove opportunità di implementazione nelle diverse comunità.