Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Tourism Matching. Carso e Trieste.

Lunedì 8 aprile 2024, presso il Savoia Excelsior Palace Hotel di Trieste, GAL Carso, in collaborazione con ORA Krasa in Brkinov e Promoturismo FVG, ha offerto una preziosa opportunità di formazione per gli operatori turistici transfrontalieri. L'evento "Tourism Matching" è un invito alla cooperazione tra professionisti orientati alla sostenibilità nei settori dell'ospitalità, della gastronomia e dell'enologia, con l'obiettivo di approfondire la conoscenza dell'offerta locale di turismo lento, cibo e bevande e creare ponti tra Italia e Slovenia e tra il Carso e Trieste.

L'evento è stato organizzato in tre parti: una tavola rotonda, un incontro tra professionisti e un aperitivo "slow".
Dopo i saluti ufficiali di David Pizziga, presidente di GAL Carso e di Edi Fabjan, responsabile del progetto KRAS-CARSO II presso ORA Krasa in Brkinov, la tavola rotonda dal titolo Carso e Trieste, piccoli mondi, grandi orizzonti è iniziata con la partecipazione di alcuni stakeholder transfrontalieri: Francesca Baldereschi, Slow Food Travel Manager di Slow Food Italia, Astrid Prašnikar di ROS. Turist, Istituto per il Turismo Responsabile, e Riccardo Zanellotti, Direttore del Savoia Excelsior Palace - Starhotels. L'incontro è stato moderato da Sanela Čoralič, giornalista del Primorski dnevnik.

Dopo la tavola rotonda, si è passati alla parte principale dell'evento, "Incontrare i protagonisti che realizzano i sogni dei viaggiatori". Questa parte era dedicata all'incontro con i diciotto più importanti organizzatori di esperienze culinarie e all'aria aperta che operano nell'area transfrontaliera: nove nella parte slovena e nove in quella italiana del Carso. Ogni "creatore" ha avuto un proprio spazio dove ha lavorato con le persone interessate per sviluppare nuove opportunità di collaborazione e idee professionali per l'ospitalità turistica.  

L'evento si è concluso con un aperitivo "slow" a base di prodotti locali e sostenibili. Sono stati offerti vini della regione transfrontaliera del Carso e prelibatezze di agricoltori che lavorano tra Italia e Slovenia. Si sono presentate tre comunità locali di Slow Food, riconosciute per il loro rispetto della natura e dei suoi ritmi.

Image
Tourism matching_okrogla miza_6
Image
Tourism matching_okrogla miza_7
Image
Tourism matching_okrogla miza_5
Image
Tourism matching_okrogla miza_4
Image
Tourism matching_okrogla miza_1
Image
Tourism matching_okrogla miza_2
Logo Kras-Carso II
Tourism matching_okrogla miza_3
pubblicato il 12. 4. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027