I rappresentanti del Posoški razvojni center, l'istituzione »Fundacija Poti miru v Posočju« e del lead partner del progetto WALKofPEACE+ Promo TourismoFVG, su invito del Comune di Duino Aurisina_Devin_Nabrežina, partner del progetto, hanno partecipato alla tradizionale 10° Marcia internazionale gastronomica, storica e didattica "KOHIŠČE 2024". Alla marcia hanno partecipato più di 1.500 escursionisti.
La passeggiata è rivolta agli amanti del Carso, delle sue bellezze e delle sue attrazioni, con un'attenzione particolare alla presentazione dell'eredità culturale della Prima Guerra Mondiale, ovvero dei resti e delle tracce lasciate dalla Grande Guerra nella zona.
Il sentiero escursionistico, lungo circa 10 km, ha quattro punti di partenza, da Duino/Devin, Ceroglie/Cerovlje, San Giovann di Duino/Števerjan e Brestovica, e si snoda lungo le cime di Gabrnjak e Grmada. Da qui si gode di uno splendido panorama della Valle del Vipacco e delle Alpi Giulie. Sulle cime sopra Coisce/Kohišče, gli escursionisti, con l'aiuto di guide, hanno visitato trincee e avamposti militari della Prima guerra mondiale. In quest'area, partendo da Coisce/Kohišče sul versante italiano e da Brestovica sul versante sloveno, verrà creato e segnalato un nuovo percorso circolare del Cammino di pace/WALK of PEACE con l'aiuto del progetto WALKofPEACE+. L'investimento sarà realizzato dai partner del progetto, il Občina Komen e il Comune di Duino Aurisina.
Durante l'escursione i visitatori hanno potuto assaggiare le prelibatezze locali del Carso e le guide hanno presentato la flora e la fauna della zona e la sua storia. La camminata si è conclusa a Coisce/Kohišče, dove si è tenuto un evento sociale per i camminatori, oltre a una presentazione del progetto WALKofPEACE+ e della stessa camminata della pace.
L'anno prossimo, una parte della camminata seguirà già il percorso del WALK of PEACE, che è stato mappato e segnalato, e i partecipanti potranno anche vedere il percorso su un nuovo opuscolo, che presenterà questa parte del WALK of PEACE in tre versioni linguistiche (sloveno, italiano e inglese).