Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Tre straordinari concerti estivi nell’ambito del progetto BeWoP

Durante l’estate si sono svolti tre eventi musicali in luoghi storicamente significativi, che nell’ambito del progetto BeWoP hanno saputo unire arte, memoria storica ed esperienza emotiva. I concerti del gruppo VOCES8, il progetto Canzoni di guerra, lavoro e amore e il recital pianistico Allow Yourself hanno offerto al pubblico esperienze uniche in ambienti straordinari e simbolici.

20 giugno – VOCES8 sul Monte Santo (Sveta Gora)
Il rinomato ensemble vocale britannico VOCES8 ha incantato il pubblico il 20 giugno nella basilica sul Monte Santo. Nell’ambito del tour mondiale in occasione del 20º anniversario della loro attività, l’ottetto ha presentato un programma variegato che spaziava dalla musica rinascimentale a moderni arrangiamenti pop e jazz. L’eccezionale armonia e la perfezione vocale del gruppo hanno creato un’esperienza sonora unica in un ambiente acusticamente ricco. Prima del concerto, i visitatori hanno avuto anche la possibilità di partecipare a una visita guidata al tunnel della Prima guerra mondiale situato sotto il Monte Santo.

9 agosto – Canzoni di guerra, lavoro e amore
Nel suggestivo scenario delle rovine della chiesa di San Valentino sul Sabotino, il 9 agosto si è tenuto l’evento musicale Canzoni di guerra, lavoro e amore, parte del progetto Arte contro il fucile, inserito anche nel programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura Nova Gorica-Gorizia 2025. Le artiste italiane Silvia Tarozzi e Deborah Walker, insieme al quartetto Slovena Voices diretto da Zvezdana Novaković ZveN, hanno interpretato canti popolari del Nord Italia risalenti alla prima metà del Novecento. I brani, impregnati di memorie di guerra, lavoro e amore, hanno messo in risalto soprattutto la voce delle donne – custodi della tradizione orale e della memoria culturale.

26 agosto – Luca Ciut: Allow Yourself
L’ultimo evento si è svolto il 26 agosto con il concerto pianistico introspettivo Allow Yourself, del pianista e compositore Luca Ciut, autore di colonne sonore nominate ai premi David di Donatello e European Film Awards. La sua musica, caratterizzata da una sensibilità cinematografica e da un’intensa ricerca interiore, ha risvegliato profonde emozioni nell’atmosfera serena del Sabotino. I suoni del pianoforte, intrecciati con il silenzio della natura, hanno creato un’atmosfera meditativa che ha guidato il pubblico verso una riflessione silenziosa e un’esperienza profonda della bellezza.

BeWoP
Allow yourself
pubblicato il 16. 9. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027