Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Turismo Accessibile: Analisi dell’Accessibilità dei Siti Web di 100 Fornitori Turistici

In qualità di partner principale del progetto DATIS, Beletrina ha avviato, in collaborazione con PromoTurismo FVG e l’Istituto Pubblico per il Turismo di Nova Gorica e della Valle del Vipava, un’importante attività del progetto: la selezione e la valutazione di siti web e social media di 100 fornitori turistici dell'area transfrontaliera di Slovenia e Italia – 50 sloveni e 50 italiani. Il Settore per l’Accessibilità Digitale di Beletrina ha già iniziato le analisi preliminari per valutare l’accessibilità dei siti dei fornitori selezionati.

Importanza dell’Accessibilità nel Turismo


L’accessibilità nel turismo garantisce che le destinazioni, i servizi e i prodotti turistici siano accessibili a tutte le persone, indipendentemente dalle loro limitazioni fisiche, disabilità o età. Il turismo accessibile comprende l'accessibilità fisica delle destinazioni e la crescente accessibilità digitale, il che significa adattare i contenuti e i servizi online alle esigenze di diversi tipi di utenti. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 1,3 miliardi di persone – il 16% della popolazione mondiale – sono persone con disabilità, il che evidenzia chiaramente la necessità di migliorare l’accessibilità anche nel turismo. Garantire un turismo digitale e fisico accessibile non è solo una questione di diritti umani, ma rappresenta anche un'opportunità economica per le destinazioni turistiche e le aziende, permettendo di accogliere una varietà di visitatori e di aumentare le entrate.

Attività Chiave del Progetto: Analisi dell’Accessibilità dei Siti Web dei Fornitori Turistici


Nell'ambito del progetto DATIS, l'accessibilità digitale dei siti web di 100 fornitori turistici – 50 dall'Italia e 50 dalla Slovenia – sarà valutata. Le attività del Settore per l'Accessibilità Digitale di Beletrina comprendono la verifica dell'adeguatezza dei siti web per soddisfare le esigenze degli utenti con diverse disabilità, inclusa la presenza di funzioni appropriate per lettori di schermo, la possibilità di regolare la dimensione del testo e il contrasto, la navigazione accessibile tramite tastiera e altri aspetti chiave dell'accessibilità digitale.

Un Passo verso un Turismo Inclusivo


I risultati dell'analisi dell'accessibilità dei siti web saranno fondamentali per sviluppare raccomandazioni che aiuteranno i fornitori turistici a migliorare l'accessibilità digitale dei loro contenuti. Sulla base delle analisi, i fornitori turistici riceveranno report con linee guida e suggerimenti per migliorare l'accessibilità, favorendo l'adattamento dei servizi turistici per gli utenti con diverse disabilità. Questa attività supporta anche gli obiettivi del progetto DATIS, volti a incrementare l'accessibilità digitale e l'inclusione sociale nel turismo nell'area transfrontaliera tra Slovenia e Italia.
Con questo passo importante, il progetto DATIS si impegna a promuovere politiche turistiche sostenibili e responsabili, favorendo un turismo inclusivo e incoraggiando l’accessibilità, che è la base per un’esperienza turistica di qualità per tutti i visitatori.

DATIS
Photo collage: blind user sitting at computer, listening to screen reader, accessibility testing with a blind man and an expert, a user with a stick in his mouth, sign language presentation, keyboard with accessibility icons.
pubblicato il 12. 11. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027