Il 26 maggio 2025 l'Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia ha firmato il contratto di finanziamento del progetto standard MARE SUPERUM.
Il progetto MARE SUPERUM affronta il turismo di massa, un fenomeno che ha portato all’esclusione di gran parte delle mete turistiche e delle comunità dell’area dai processi partecipativi, generando emarginazione sociale e omologazione culturale. Negli ultimi anni si è notato un crescente interesse da parte di alcuni visitatori a un turismo etico, rispettoso e verso destinazioni meno popolari. Pertanto, MARE SUPERUM mira a sviluppare, avvalendosi di una partnership transfrontaliera, un prodotto turistico comune, ispirato ai principi di sostenibilità sociale ed ambientale, capace di valorizzare, preservare e promuovere il patrimonio marino dell’area. Allo stesso tempo, per una maggiore inclusione sociale, è necessario coinvolgere attivamente le comunità locali in ogni processo decisionale.
Il Lead Partner del progetto è la Confesercenti metropolitana Venezia-Rovigo, che collaborerà con 5 partner progettuali.
Per sapere di più sul progetto visita la pagina web dedicata.