Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Un Carso più sicuro: presentata l’attività di mappatura delle misure di mitigazione

Venerdì 21 febbraio 2025 si è svolta presso l’Infopoint di Sistiana la presentazione pubblica dell’attività di mappatura delle misure di mitigazione per ridurre l’impatto di incendi, inondazioni e grandinate, condotta dal progetto KARST ADAPT (ISIG).

Un’importante occasione per condividere i risultati della ricerca e illustrare la banca dati, strumento fondamentale per supportare enti locali, organizzazioni di protezione civile e altri attori nella gestione del territorio carsico.L’evento, organizzato nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, ha visto la partecipazione di partner di progetto, comuni e organizzazioni attive nella prevenzione e nel soccorso, confermando l’importanza della collaborazione transfrontaliera per aumentare la resilienza del Carso ai cambiamenti climatici.

L’iniziativa si è inserita in un percorso più ampio, reso possibile dalla sinergia tra KARST-ADAPT e KARST-SAFE, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza del Carso attraverso un approccio condiviso tra Italia e Slovenia.

KARST-SAFE ha illustrato il Piano d’azione e l’Analisi dei rischi, delineando strategie e priorità per la sicurezza del territorio.

Successivamente, sono state presentate le misure di prevenzione e gestione del rischio, come i bacini d’acqua e gli incendi preventivi, strumenti operativi fondamentali per la protezione dell’area carsica.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra enti locali, organizzazioni di protezione civile e partner di progetto, dimostrando come la cooperazione transfrontaliera sia essenziale per affrontare le sfide ambientali del Carso.

Grazie a KARST ADAPT e KARST-SAFE, stiamo costruendo un sistema di conoscenze condivise e soluzioni innovative per prevenire e gestire le emergenze ambientali in un territorio particolarmente vulnerabile.

KARST ADAPT
Dogodek v Sesljanu, 21.5.2025
pubblicato il 26. 2. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027