Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Visita di studio dei partner di Meds Garden+: da Krkavče alle saline di Pirano

Nell’ambito della riunione del comitato direttivo del progetto Meds Garden+ a Capodistria, è stato organizzato un tour di studio speciale per i partner sloveni e italiani, che ha unito il patrimonio culturale, l’uso delle erbe mediterranee e la gastronomia locale dell’Istria slovena.


Il primo giorno i partner hanno visitato il villaggio di Krkavče, dove sono stati accolti nella Casa Vrešje da una padrona di casa nel ruolo di Šavrinka. Li ha salutati con un benvenuto tradizionale – pane intinto nel vino rosso con olio d’oliva (la zuppa delle
Šavrinke) – e ha raccontato come si viveva un tempo in Istria: dalla macinazione della farina, alla produzione di olio e vino, fino alla preparazione di piatti semplici come polenta e minestrone. Dopo la visita al museo e al villaggio, i partner hanno concluso la serata con una cena in cui hanno gustato prosciutto istriano, formaggi, olive, carciofi, oli d’oliva, fuži al tartufo, pljukanci con asparagi selvatici e altre specialità locali.
Il giorno seguente il gruppo si è diretto verso la valle incontaminata del fiume Dragogna, dove ha visitato l’azienda agricola di erbe aromatiche Bonistra. In un ambiente naturale straordinario, circondato da salvia, lavanda ed elicriso, hanno scoperto come si producono idrolati e oli essenziali e hanno conosciuto meglio il lavoro con le erbe autentiche dell’Istria. L’azienda opera sotto il marchio Bonistra – Born in Istria, sinonimo di amore per la natura, qualità e tradizione.


Il tour si è concluso alle saline di Pirano, dove i partner hanno scoperto come da oltre 700 anni si produce il sale di Pirano e il fiore di sale – entrambi protetti dal marchio di Indicazione Geografica Protetta (IGP). I partner sono rimasti entusiasti del programma, concordando che l’esperienza è stata non solo istruttiva, ma anche fonte di ispirazione per il proseguimento delle attività del progetto Meds garden+.

meds garden+
VISITA STUDIO 2025
pubblicato il 06. 6. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027