Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Wabin al CEFAP di Codroipo: un viaggio tra acque superficiali e sotterranee

Venerdì 7 marzo, Chiara Scaini, ricercatrice dell'OGS e coinvolta nel progetto Interreg WABIN, ha tenuto una lezione presso il CEFAP di Codroipo, dedicata alla conoscenza e alla tutela delle acque superficiali e sotterranee, con un focus sul reticolo idrografico secondario.

Nella prima parte dell’incontro, Scaini ha offerto agli studenti spunti pratici sui servizi ecosistemici legati all’acqua, sottolineando il valore delle risorse idriche e il loro ruolo negli equilibri naturali. La spiegazione è stata arricchita da immagini e esempi tratti dal contesto locale, con riferimenti ai paesaggi tra il Fiume Tagliamento, lo Stella, l'Isonzo e le risorgive del medio Friuli.

Successivamente, è stato dato spazio al dialogo con studenti e insegnanti, offrendo a ciascuno l’opportunità di condividere la propria esperienza diretta con l’acqua e i suoi molteplici valori. I racconti degli studenti si sono rivelati particolarmente significativi, evidenziando sia gli aspetti pratici legati all’uso dell’acqua in agricoltura e pesca, sia una profonda conoscenza del territorio, con particolare attenzione ai boschi ripariali e alle anse e meandri dei fiumi della loro area di residenza.

Nell’ultima parte della lezione, durata circa tre ore, gli studenti, divisi in piccoli gruppi, hanno riflettuto su quanto discusso in classe e iniziato a elaborare i loro contributi da presentare al Premio Wigwam per la Stampa Italiana, un’iniziativa che promuove la sostenibilità e la resilienza territoriale. Nei prossimi giorni, saranno previste uscite sul campo, in particolare lungo il Fiume Tagliamento e nella zona del Biotopo di Flambro, dove potranno approfondire e discutere direttamente sul territorio i concetti trattati in aula.

L’esperienza è stata resa possibile grazie al supporto delle tutor Enrica Macor e Chiara Gubini, e alla partecipazione attiva degli insegnanti Walter Fantuz e Damiano Spagnolo, che hanno coinvolto con entusiasmo gli studenti, favorendo un apprendimento partecipato e stimolante.

WABIN
cefap
pubblicato il 27. 3. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027