Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Walk of Peace all’evento Interreg GO!

L`Ente Fundacija Poti miru ha partecipato all'incontro annuale Interreg GO! il 26 marzo 2025 insieme ai colleghi di ZRC SAZU, Posoški razvojni center, PromoTurismoFVG e GECT GO / EZTS GO all'incontro annuale di Interreg GO! Annual Meeting. L'evento si è svolto nell'ambito della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia.
Un’attenzione particolare è stata dedicata all’Interreg GO! Youth Event presso l’Università di Gorizia, un incontro rivolto ai giovani di tutta Europa. Nicola Revelant di PromoTurismoFVG ha presentato ai partecipanti della conferenza il Walk of Peace, illustrandone il concetto, i successi raggiunti e gli obiettivi futuri. L’importanza della cooperazione transfrontaliera è stata sottolineata nei discorsi di Laura Comelli (Responsabile dell’Autorità di Gestione, Interreg Italia‒Slovenia), Barbara Zilli (Assessore Regionale del Friuli Venezia Giulia), Slawomir Tokarski (Direttore per la Cooperazione Territoriale Europea, Macroregioni, Interreg e Attuazione dei Programmi, Commissione Europea) e Mojca Aljančič (Direttrice Generale della Direzione per la Coesione presso il Ministero della Coesione e dello Sviluppo Regionale della Repubblica di Slovenia).
Contemporaneamente, sul Sabotin, Maša Klavora ha condiviso 20 anni di esperienza dellʼEnte Fundacija Poti miru e dei suoi principali partner nei progetti UE, nonché lo sviluppo del percorso transfrontaliero Walk of Peace, considerato un esempio di buona pratica di cooperazione europea. Katarina Kogoj e Bogdan Potokar hanno accompagnato i partecipanti attraverso il Centro visitatori e il Museo all’aperto Sabotin, dove numerosi investimenti sono stati realizzati grazie al supporto dei progetti Interreg. Il significato storico dell’area transfrontaliera è stato ulteriormente spiegato lungo il percorso da Marko Klavora (Goriški muzej) e Jérôme Robins, guida del Friuli Venezia Giulia.
L’evento Interreg GO! è senza dubbio uno degli incontri chiave che influenzeranno i futuri programmi di cooperazione territoriale nell’ambito del Quadro Finanziario Pluriennale dell’UE 2028–2034.
 

BeWoP
26 March 2025
pubblicato il 07. 4. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027