Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

WORKSHOP KARST-SAFE PER ALLEVATORI E STAKEHOLDER LOCALI

Il Comune di Sežana e il Comune di Komen, nell'ambito del progetto KARST-SAFE - Misure preventive per un Carso sicuro, hanno organizzato quattro workshop per la popolazione locale tra il 28 novembre e il 9 dicembre. 

I workshop hanno presentato le misure di prevenzione degli incendi attuate dal Servizio antincendio e di soccorso di Sežana e dal Servizio forestale sloveno nell'ambito delle attività e delle attività regolari del progetto. Particolare attenzione è stata dedicata alla presentazione del bando per la realizzazione di misure preventive antincendio da parte dei cittadini nell'ambito del progetto KARST-SAFE. Attraverso la presentazione pubblica, i Comuni hanno voluto raccogliere l'opinione dei presenti per migliorare il contenuto del bando, con l'obiettivo di garantire che il finanziamento Interreg Italia-Slovenia di 195.000 euro venga utilizzato per le misure antincendio più efficaci. In seguito all'attuazione del bando, le misure saranno realizzate nell'area dei Comuni di Sežana e Komen entro la fine del medio termine 2025.

La grande affluenza ai workshop - erano presenti 85 cittadini interessati, la maggior parte dei quali erano allevatori del bestiame - ha sottolineato la necessità di fornire tali attività. Sono stati gli allevatori a mostrare il maggiore interesse a partecipare alla misura più efficace di protezione dagli incendi, il pascolo. Il pascolo contribuisce a lungo termine allo sgombero di sostanze combustibili nelle vicinanze del villaggio, riducendo così in modo significativo il rischio di propagazione degli incendi.

I workshop di sensibilizzazione ed educazione sono stati supportati anche dalla pubblicazione di un opuscolo informativo sulle misure preventive per evitare la diffusione degli incendi dall'ambiente naturale a quello abitativo. L'opuscolo è stato presentato per la prima volta durante i workshop e sarà distribuito a tutte le case dei due comuni nei prossimi giorni.

Le attività di KARST-SAFE dimostrano l'importanza della collaborazione tra gli attori delle comunità locali per proteggere le persone e gli insediamenti. Organizzando workshop e coinvolgendo gli allevatori nelle misure preventive, il Comune di Sežana continua le sue attività per garantire un ambiente sicuro e sostenibile nella regione del Carso.

KARST-SAFE
workshop_dutovlje_karst-safe
pubblicato il 17. 1. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027