Zala Velkavrh dello studio Prostorož ha partecipato, in rappresentanza del progetto CLISHE, a una serata di dibattito tematico organizzata nell’ambito della mostra del DAL (Associazione degli Architetti di Lubiana) intitolata ATTENZIONE! PUNTO CALDO!. La mostra mette in evidenza il problema dell’aumento delle temperature a Lubiana, presenta buone e cattive pratiche di gestione dello spazio urbano e riunisce esperti alla ricerca di soluzioni per mitigare e adattarsi alle future ondate di calore.
Durante la tavola rotonda Soluzioni infrastrutturali, Zala ha presentato i piani per l’istituzione di un rifugio climatico nell’area del Centro Clinico Universitario di Lubiana, che sarà sviluppato nell’ambito del progetto CLISHE. Nel dialogo con architetti, rappresentanti dei ministeri e organizzazioni non governative, ha illustrato i legami tra traffico, infrastruttura e fenomeno dell’isola di calore urbana, nonché i possibili approcci per rinfrescare la città attraverso modifiche al sistema e allo spazio destinato al traffico.
Tra i progetti esposti è stata inclusa anche la ricerca partecipativa sulle micro-locazioni calde realizzata da Prostorož nel 2020. Prostorož proseguirà le ricerche e le analisi sul campo anche nel 2026, quando, in collaborazione con una delle cliniche di Lubiana, realizzerà un nuovo rifugio climatico.