
SUPER VIEW
Obiettivo specifico: SO 2.4: Promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofi e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici
Tipologia: Progetto standard
La sfida affrontata dal progetto SUPER VIEW è l'aumento dei rischi legati ai cambiamenti climatici e la necessità di migliorare la capacità di risposta delle comunità locali agli eventi meteorologici estremi. L'obiettivo generale del progetto è aumentare l’adattamento ai cambiamenti climatici, rilevando precocemente i rischi legati agli eventi atmosferici estremi, attraverso la creazione di una rete tra le comunità locali, resilienti ai cambiamenti climatici, nello specifico nell’area dei comuni di Udine e Ajdovščina, fornendo loro informazioni tempestive e avvisi precoci sulle minacce climatiche e meteorologiche.
- Aumentare l’adattamento ai cambiamenti climatici, rilevando precocemente i rischi legati agli eventi atmosferici estremi, attraverso la creazione di una rete tra le comunità locali, resilienti ai cambiamenti climatici;
- Trasformare l'attuale gestione delle emergenze climatiche con un sistema AIoT che permetterà di rispondere più efficacemente alle minacce, riducendo significativamente l'impatto degli eventi estremi sulle comunità;
- Proteggere vite e ridurre i costi potenziali degli eventi estremi, minimizzando l'impatto su individui, famiglie e istituzioni pubbliche e private.
Il cambiamento previsto che il progetto apporterà alla situazione attuale, grazie all'accesso tempestivo ai dati provenienti da più fonti, è un più rapido intervento nella gestione della vulnerabilità dei territori coinvolti, rilevando precocemente i rischi, diminuendo i costi e gli impatti negativi dei disastri dovuti ai cambiamenti climatici. Gli impatti negativi verranno mitigati attraverso azioni tempestive ed efficaci che le amministrazioni locali potranno mettere in atto attraverso l’utilizzo dei dati raccolti dal nuovo sistema di allerta precoce.