Riassunto dell'evento di formazione incrociata ALL-MICRO
Dopo un primo evento organizzato in Italia nel novembre 2024, la seconda parte dell'evento di formazione incrociata ALL-MICRO, svoltasi in Slovenia nell'arco di due giorni, ha avuto l'obiettivo di migliorare le competenze tecniche, favorire il networking e rafforzare la collaborazione tra i partner italiani e sloveni nel campo della microscopia ottica ed elettronica.
Giorno 1 – Università di Nova Gorica, Ajdovščina (4 febbraio 2025)
I partecipanti hanno preso parte a sessioni pratiche di formazione su diverse tecniche di microscopia, tra cui preparazione dei campioni, TEM, AFM, SEM e µ-Raman. Tre gruppi di lavoro si sono alternati tra le varie sessioni per ottimizzare l'apprendimento. La giornata si è conclusa con una visita ai laboratori.
Giorno 2 – Nanocenter, Lubiana (5 febbraio 2025)
La formazione presso il Nanocenter si è concentrata su strumenti avanzati di microscopia, tra cui il fascio ionico focalizzato (FIB), la microscopia a quattro punte e i laboratori di dispositivi quantistici. L'evento si è concluso con una visita all'Istituto Jožef Stefan e ai laboratori di microscopia dell'Università di Nova Gorica.
Conclusioni
L'evento ha promosso con successo lo scambio di conoscenze per rafforzare questa collaborazione transfrontaliera. I partecipanti hanno acquisito esperienza pratica con strumenti avanzati di microscopia, consolidando l'obiettivo del progetto ALL-MICRO di creare una solida rete internazionale nel campo della microscopia.