Si è tenuta presso la sede di ICGEB una giornata di formazione durante la quale i ricercatori del laboratorio di Cardiovascular Biology, diretto da Serena Zacchigna, hanno illustrato l'utilizzo della citofluorimetria a flusso e il cell sorting per la caratterizzazione delle cellule del tessuto adiposo ai colleghi del partner sloveno GaiaCell.
La citofluorimetria a flusso e il cell sorting sono particolarmente rilevanti per il progetto COHERENCE in quanto consentono di caratterizzare in dettaglio, attraverso la marcatura fluorescente di diversi recettori cellulari presenti sulla superficie delle membrane, le diverse popolazioni cellulari generate nel processo di espansione delle cellule primarie del paziente; in particolare si possono studiare e caratterizzare le cellule endoteliali e le cellule mesenchimali, che saranno oggetto degli studi successivi per le loro proprietà terapeutiche.