Vallevecchia (Caorle, VE) – 28 agosto 2025 

Si avvia alla conclusione il progetto europeo Bee2gether, cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, che ha messo al centro le api come preziosi bioindicatori per la salvaguardia della biodiversità e lo sviluppo di pratiche agricole più sostenibili. La conferenza finale, in programma giovedì 28 agosto 2025 dalle ore 9:00 alle 13:15 presso l’Azienda Pilota e Dimostrativa Vallevecchia (Brussa di Caorle, VE), sarà l’occasione per condividere i risultati raggiunti e approfondire il modello innovativo sviluppato dal progetto. 

Tra i temi al centro dell’evento:

  •  il contributo delle arnie elettroniche e delle tecnologie ICT per il monitoraggio in tempo reale della salute delle colonie;

  •  l’analisi del polline come indicatore della qualità ambientale e della presenza di pesticidi o metalli pesanti; 

  • le buone pratiche agricole a favore di un’agricoltura resiliente e rispettosa della biodiversità. 

La giornata si concluderà con una visita dimostrativa agli apiari elettronici, occasione per osservare da vicino il funzionamento delle tecnologie e comprenderne le potenzialità per il futuro dell’apicoltura e dell’agricoltura sostenibile. 

 La partecipazione è gratuita, previa registrazione al link: https://forms.gle/fp74rnpLdJStnipFA

Servizio di interpretariato garantito

 

Image
Final conference