Unitevi a noi per celebrare il 390° anniversario della prima visita turistica alla grotta di Vilenica e il 60° anniversario della sua riapertura, quando i membri della Società speleologica di Sežana ne ripresero in mano la gestione. Venite a scoprire i misteri del sottosuolo carsico, a fare una bella passeggiata nella landa carsica, a conoscere il patrimonio delle genti del Carso e molto altro ancora. Venite a vivere la grotta di Vilenica in occasione di queste bellissime giornate di festa!
APPUNTAMENTO DI Sabato, 20 maggio
9:00–13:00: Escursione lungo il sentiero didattico Ludvik
Ritrovo presso la grotta di Vilenica
Lunghezza del percorso: circa 11 km
9.30–13:00: Escursione in mountain bike lungo i geositi nei dintorni di Vilenica
Ritrovo presso la grotta di Vilenica
Lunghezza del percorso: 30 km
Dislivello totale: 400 m
9:00–13:00: Escursione transfrontiera in bicicletta Trieste-Bazovizza-Grotta di Vilenica
Ritrovo alle 9:00 all’inizio della Ciclopedonale Giordano Cottur; Ritrovo alle 11:00: Basovizza, all’inizio del Sentiero Joseph Ressel
* Organizzata dal Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
9:00–17:00: Inaugurazione della mostra di fotografie speleologiche del fotografo sloveno di fama mondiale Peter Gedei (la mostra sarà aperta dal 19/5 al 21/5 e dal 26/5 al 28/5)
12:00–17:00: Visite guidate alla grotta di Vilenica in sloveno (ogni ora)
Alle 13:00 e alle 16:00: Visite guidata alla grotta di Vilenica in italiano
13:00–16:00: Laboratori sul tema “Alla scoperta del Carso e della speleologia”
13:00–16:00: Mostra didattica itinerante “Il Carso classico e il geoparco transfrontaliero”
* Organizzata dal Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
14:00–17:00: Pomeriggio musicale con Tinkara Kovač, Tomaž Nedoh e Stefano Bembi
Il seminario si svolge nell'ambito degli eventi organizzati in occasione del 390° anniversario dell’avvio dell’attività turistica a Vilenica e del 60° anniversario della riapertura della grotta. Per il programma completo scarica l'allegato:
Domande di partecipazione: A causa del numero limitato di posti disponibili è necessario prenotare le escursioni e le visite alla grotta all'indirizzo: sezana@visitkras.info, mentre per l'Escursione transfrontiera in bicicletta Trieste-Bazovizza-Grotta di Vilenica siete pregati di prenotare all'indirizzo: curiosidi natura@gmail.com fino all'esaurimento dei posti disponibili ovvero fino a 3 giorni prima dell'evento. In caso di maltempo, gli eventi collaterali verranno annullati e ne verrete informati a tempo debito. Le visite gratuite alla grotta si terranno indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Tutti gli eventi si svolgono presso la grotta di Vilenica e prevedono l’ingresso gratuito per tutti i visitatori.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|