Il 9 e 10 aprile, il progetto POSEIDONE: Biodiversità e Territori in Scena propone un’esperienza formativa immersiva con un viaggio studio nel Parco Regionale della Maremma, in Toscana.

L’iniziativa mira ad approfondire le buone pratiche di gestione sostenibile degli ecosistemi e della biodiversità, con l’obiettivo di trasferire modelli virtuosi e replicabili in contesti simili, come l’Oasi di Vallevecchia.

Il programma prevede la partenza in autobus da San Donà di Piave nel primo pomeriggio, con arrivo presso la struttura ricettiva situata ad Alberese, nel cuore della Maremma. La serata sarà dedicata a un momento di introduzione informale per presentare le attività del giorno successivo e creare un’occasione di confronto tra i partecipanti.

La giornata successiva sarà dedicata alla visita del Parco Regionale della Maremma, un esempio virtuoso di gestione ambientale che tutela uno dei tratti costieri più suggestivi e ricchi di biodiversità della Toscana.

Dopo un’accoglienza da parte del Presidente e del Direttore del Parco, i partecipanti scopriranno le strategie adottate per la protezione del patrimonio naturale e la regolazione sostenibile dei flussi turistici. A seguire, una visita guidata a piedi lungo i sentieri della riserva permetterà di osservare da vicino l’equilibrio tra tutela ambientale e fruizione pubblica.

Non mancherà un momento conviviale dedicato alla scoperta dei sapori tipici locali, che completerà l’esperienza offrendo ai partecipanti una panoramica culturale e gastronomica del territorio.

La visita è a numero chiuso, per iscriversi e per maggiori informazioni scrivere alla segreteria organizzativa: eventi@alterevo.eu

Se richiesto, verrà garantito bilinguismo in lingua italiana e slovena.