Nel progetto AI-GRAPE utilizziamo telecamere speciali che ci permettono di osservare il vigneto in un modo completamente nuovo. Grazie alle riprese multispettrali e termiche possiamo rilevare aspetti invisibili a occhio nudo.
Telecamera multispettrale
Una normale foto RGB del vigneto non mostra grandi differenze. Nell’immagine NDVI, ottenuta con una telecamera multispettrale, i contrasti sono evidenti: le aree rosse indicano vegetazione meno vigorosa, mentre quelle verdi mostrano una crescita più intensa. In questo modo possiamo individuare facilmente le zone che richiedono maggiore attenzione.
Telecamera termica
Le immagini termiche rivelano differenze di temperatura nel vigneto. Il suolo lavorato tra i filari è più caldo rispetto a quello non lavorato, mentre sulle viti non si notano grandi differenze. Queste informazioni sono preziose per comprendere l’impatto della gestione del suolo e favorire una produzione di uva più sostenibile.