Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Al Festival dell’Acqua 2025 il terzo corso per giornalisti a Mirano

Il 30 settembre 2025, presso il Teatro Villa Belvedere di Mirano (Venezia), si è svolto il terzo Corso di formazione per giornalisti e portatori di interesse, inserito nel programma del Festival dell’Acqua 2025 e dedicato al tema della risorsa idrica, con il titolo "Le forme dell'acqua". L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia–Slovenia WABIN, ha offerto una panoramica completa sulle reti idriche del Veneto – irrigue, potabili, idroelettriche e navigabili – analizzandone lo stato attuale, le funzioni, le problematiche e le prospettive future. 
Durante la mattinata è stato inoltre presentato il progetto WABIN, che affronta la sfida del bilancio idrico transfrontaliero dei bacini idrogeologici attraverso metodologie integrate e strategie di adattamento ai cambiamenti climatici. Al centro del dibattito, l’acqua è stata riconosciuta come bene comune e risorsa strategica, fondamentale per lo sviluppo sostenibile dei territori e per la qualità della vita delle comunità locali. 
Il corso è stato co-organizzato da A.R.G.A.V. – Associazione Giornalisti Agroalimentari e Ambientali del Veneto, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia e l’Ordine degli Ingegneri di Venezia. L’appuntamento, rivolto ai professionisti ma aperto anche alla cittadinanza, ha dato diritto all’acquisizione di crediti formativi per i giornalisti partecipanti.

 

Image
forme dell'acqua



 

WABIN
forme dell'acqua
pubblicato il 02. 10. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027