Il 26 e 27 settembre 2024, il Comitato di esperti del progetto ALL-MICRO ha partecipato a un evento di cross-training di due giorni presso i centri avanzati di microscopia a Trieste, Italia.
Il primo giorno si è svolto presso il Centro Interdipartimentale di Microscopia Avanzata dell'Università di Trieste, dove i partecipanti sono stati introdotti a strumenti di microscopia all'avanguardia. La Dott.ssa Agnes Thalhammer ha tenuto una sessione sul microscopio a illuminazione strutturata a reticolo (Zeiss Elyra7), seguita dalla dimostrazione del Dott. Davide Porrelli sulle tecniche di preparazione dei campioni per SEM.
La giornata si è conclusa con la presentazione delle Dott.sse Roberta Bortul e Susanna Bosi sulla preparazione e analisi dei campioni per TEM.
Il secondo giorno si è tenuto presso l'IOM - Istituto Officina dei Materiali. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi per sessioni di laboratorio dettagliate sulla Microscopia Elettronica a Scansione (SEM), la Microscopia a Forza Atomica (AFM), la tecnologia del Fascio di Ioni Focalizzato (FIB) e la microscopia confocale. Gli esperti Dott. Simone Dal Zilio, Dott.ssa Laura Andolfi e Dott.ssa Martina Conti hanno guidato i partecipanti attraverso tecniche di imaging ad alta risoluzione, microanalisi e preparazione dei campioni.
I partecipanti hanno espresso grande entusiasmo per l'esperienza pratica e per il rafforzamento della collaborazione tra i centri di microscopia italiani e il progetto ALL-MICRO. I piani per futuri eventi di cross-training con i partner sloveni saranno discussi nel prossimo incontro Interreg a ottobre.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sui nostri continui sforzi per promuovere la collaborazione e lo scambio di conoscenze nel campo della microscopia!