Martedì 23 settembre 2025 nella la sede di VeGAL a Portogruaro (VE), si è tenuto un workshop nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia “Ero-STOP” dedicato in particolare ad agricoltori ma aperto anche ad ambientalisti e a tutte le persone interessate ai temi ambientali, oltre che ai partner italiani ed al gruppo di esperti.
Dopo la presentazione del progetto e delle attività, Alberto Bonora di IUAV ha presentato lo studio realizzato dalle università di Venezia e Lubiana per il progetto “Ero-stop” che ha fornito spunti interessanti per molte domande da parte dei partecipanti e numerosi spunti per fornire contributi alla stesura del un piano d’azione focalizzato sulle specificità delle nostre zone. Ha coordinato efficacemente con diverse tecniche questa parte del workshop Riccardo da Re, professionista di Etifor, spin-off dell’Università di Padova.
I risultati sono stati tradotti in una relazione ed in un’analisi SWOT che, come anticipato andrà ad arricchire i risultati ottenuti in analogo incontro realizzato dai colleghi sloveni prima dell’estate.