Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Circular Rainbow alla Fiera AGRA 2025 di Gornja Radgona

On 27 August 2025, the Circular Rainbow project, co-financed by the Interreg Italy–Slovenia Programme, took part in the 63rd International Fair of Agriculture and Food AGRA in Gornja Radgona, the most important agri-food event in Slovenia. The fair hosted 1,710 exhibitors from 35 countries across more than 70,000 m² of exhibition space.

Circular Rainbow promotes circular aquaculture in trout farming, with the aim of improving production processes, strengthening environmental and economic sustainability, and contributing to climate change mitigation.

At the KGZS – Institute of Kranj stand, shared with the project partner Ribogojnica Vodomec, visitors could explore project activities, receive informative materials, and taste a selection of fish products. The stand also featured the other project partners: the University of Udine (Italy), BlueFarm (Italy), and the Biotechnical Faculty of the University of Ljubljana.

Visitors had the opportunity to discover the benefits of Recirculating Aquaculture Systems (RAS) through:Il 27 agosto 2025 il progetto Circular Rainbow, finanziato dal Programma Interreg Italia–Slovenia, ha partecipato alla 63ª edizione della Fiera Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione AGRA a Gornja Radgona, il più importante evento agroalimentare della Slovenia. Alla manifestazione hanno preso parte 1.710 espositori provenienti da 35 Paesi, su una superficie espositiva di oltre 70.000 m².

L’obiettivo del progetto Circular Rainbow è promuovere l’acquacoltura circolare nell’allevamento della trota, migliorando i processi produttivi e rafforzando la sostenibilità ambientale ed economica, con un contributo concreto alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici.

Presso lo stand del KGZS – Istituto di Kranj, condiviso con l’azienda partner Ribogojnica Vodomec, sono stati presentati materiali informativi, attività di progetto e una selezione di prodotti ittici in degustazione. Lo spazio ha visto la presenza, oltre a KGZS, dei partner Università di Udine, BlueFarm e Facoltà di Biotecnologia dell’Università di Lubiana.

I visitatori hanno potuto approfondire i vantaggi dei sistemi RAS (Recirculating Aquaculture System) attraverso:

  • un modello dimostrativo di impianto RAS,
  • un video promozionale dedicato alla tecnologia,
  • opuscoli informativi prodotti dai partner di progetto, con un focus sul valore nutrizionale del pesce da acquacoltura e sull’alimentazione sana.

In collaborazione con Ribogojnica Vodomec è stata inoltre proposta una degustazione di prodotti ittici da sistemi RAS, tra cui crema di trota affumicata, caviale di trota iridea e trota affumicata a freddo e a caldo, che hanno riscosso grande apprezzamento da parte del pubblico.

Lo stand ha accolto oltre 50 visitatori, tra cui rappresentanti di enti pubblici e istituti di ricerca, pescatori, famiglie e cittadini interessati. Le interazioni hanno favorito sia il dialogo tecnico-scientifico sia un’efficace azione di divulgazione, evidenziando l’importanza dell’innovazione tecnologica in acquacoltura e i benefici nutrizionali del pesce.

La partecipazione ad AGRA 2025 ha confermato l’interesse crescente per l’acquacoltura circolare e rappresenta un’importante motivazione a proseguire le attività del progetto con rinnovato entusiasmo.

Una notizia dedicata sarà pubblicata anche sul numero di ottobre della rivista Zelena Dežela.

The booth welcomed more than 50 visitors, including representatives of public institutions, research organisations, fishermen, families, and citizens. The mix of audiences enabled both technical-scientific discussions and effective outreach to the general public, raising awareness of technological innovation in aquaculture and the nutritional value of fish.

Participation in AGRA 2025 confirmed the growing interest in circular aquaculture and represents a strong motivation to continue the project’s activities with renewed enthusiasm.

A feature on the event will also be published in the October issue of Zelena Dežela magazine.

CircularRainbow
AGRA CR
pubblicato il 17. 9. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027