Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Completato il nuovo sistema di segnaletica nella Riserva Naturale della Val Rosandra

Il Comune di San Dorligo della Valle / Občina Dolina, in qualità di Ente gestore della Riserva Naturale della Val Rosandra, ha completato un importante intervento di rinnovo, miglioramento e ampliamento dell’intero sistema di segnaletica presente nell’area protetta. L’intervento ha previsto l’installazione di nuovi “segnali territoriali” – tra cui tabelle e bacheche – collocati nei punti strategici del territorio, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione con il pubblico e rendere la fruizione dell’area più chiara, sicura e consapevole. Il nuovo sistema si compone di tre tipologie di installazioni: 

  • Cartelli “Stai entrando nella Riserva”, posizionati nei punti in cui i sentieri escursionistici intersecano il confine dell’area protetta, corredati da mappa e norme comportamentali; 
  • Pannelli dedicati ai “Luoghi Speciali della Riserva”, che valorizzano i quattro siti individuati per il loro significato culturale;
  • Porte di ingresso alla Riserva, installate nei principali accessi per aumentare la visibilità e l’identificazione dell’area. 

Con questa iniziativa, il Comune ha voluto rafforzare l’identità della Riserva, offrendo ai visitatori uno strumento utile per orientarsi e conoscere meglio il territorio, promuovendo al contempo un approccio rispettoso e consapevole dell’ambiente naturale.

Image
Tabelle in Val Rosandra

 Il progetto è stato realizzato nell’ambito del progetto europeo ENGREEN2, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle aree verdi transfrontaliere e favorire la tutela della biodiversità attraverso interventi concreti sul territorio. 

Un risultato di cui l’Amministrazione è particolarmente orgogliosa, a testimonianza dell’impegno costante nella tutela e valorizzazione di questo prezioso patrimonio naturalistico.

ENGREEN 2
Tabelle in Val Rosandra
pubblicato il 06. 8. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027