Il Comune di San Dorligo della Valle / Občina Dolina, in qualità di Ente gestore della Riserva Naturale della Val Rosandra, ha completato un importante intervento di rinnovo, miglioramento e ampliamento dell’intero sistema di segnaletica presente nell’area protetta. L’intervento ha previsto l’installazione di nuovi “segnali territoriali” – tra cui tabelle e bacheche – collocati nei punti strategici del territorio, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione con il pubblico e rendere la fruizione dell’area più chiara, sicura e consapevole. Il nuovo sistema si compone di tre tipologie di installazioni:
- Cartelli “Stai entrando nella Riserva”, posizionati nei punti in cui i sentieri escursionistici intersecano il confine dell’area protetta, corredati da mappa e norme comportamentali;
- Pannelli dedicati ai “Luoghi Speciali della Riserva”, che valorizzano i quattro siti individuati per il loro significato culturale;
- Porte di ingresso alla Riserva, installate nei principali accessi per aumentare la visibilità e l’identificazione dell’area.
Con questa iniziativa, il Comune ha voluto rafforzare l’identità della Riserva, offrendo ai visitatori uno strumento utile per orientarsi e conoscere meglio il territorio, promuovendo al contempo un approccio rispettoso e consapevole dell’ambiente naturale.

Il progetto è stato realizzato nell’ambito del progetto europeo ENGREEN2, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia, con l’obiettivo di migliorare la gestione delle aree verdi transfrontaliere e favorire la tutela della biodiversità attraverso interventi concreti sul territorio.
Un risultato di cui l’Amministrazione è particolarmente orgogliosa, a testimonianza dell’impegno costante nella tutela e valorizzazione di questo prezioso patrimonio naturalistico.