Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Conferenza conclusiva e mostra di mezzi e attrezzature di soccorso

A Nova Gorica, il 17 ottobre, si è tenuta la conferenza conclusiva del progetto IN4SAFETY. L’evento è poi proseguito il giorno successivo al confine, in Piazza Transalpina, dove, in una splendida giornata autunnale, i visitatori hanno potuto ammirare un’esposizione di veicoli e attrezzature dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile provenienti da Slovenia e Italia.

Durante la conferenza conclusiva, numerosi partner hanno presentato i risultati del progetto, le esperienze acquisite durante la grande esercitazione transfrontaliera di giugno GOIn4Safety e le attività di formazione realizzate. L’occasione è stata utile anche per presentare altri progetti transfrontalieri nel campo della protezione civile e del soccorso, collegati alle sfide affrontate da IN4SAFETY.

Hanno condiviso i risultati delle loro attività e hanno presentato progetti su tematiche inerenti ad IN4SAFETY. Gli interventi hanno arricchito l’esperienza complessiva, offrendo dati, strumenti e buone pratiche che rafforzano la rete di collaborazione tra Italia e Slovenia e pongono solide basi per il futuro della cooperazione transfrontaliera.

In particolare, gli interventi hanno toccato temi fondamentali:
– la gestione del rischio idrogeologico e il monitoraggio dei dissesti in Friuli Venezia Giulia;
– lo sviluppo di sistemi di allerta precoce per eventi meteo estremi e sismici (progetti CRISAFE, SaferCAST);
– il rafforzamento della resilienza locale e la cooperazione sanitaria transfrontaliera (progetti EDURES, ReBUS, SANITAS);
– l’interoperabilità dei sistemi di monitoraggio e risposta alle emergenze (progetto CONCORDIA);
– la prevenzione degli incendi nel Carso (progetto KARST-SAFE);
– le esperienze sul campo e i sistemi di allerta precoce basati sul coinvolgimento dei primi soccorritori (progetto CROSS ALERT).

Il giorno successivo, le attività si sono spostate proprio sul confine: in Piazza Transalpina, tutti i partner hanno allestito una grande mostra di veicoli e attrezzature delle forze di protezione e soccorso provenienti sia dalla Slovenia che dall’Italia.

Piazza Transalpina e EPICenter si sono trasformati in una grande Fiera dedicata alla sicurezza, aperta a tutti. La giornata ha offerto un programma ricco di attività, pensate per coinvolgere la cittadinanza in un’esperienza educativa e partecipativa.

Il pubblico ha potuto esplorare da vicino i mezzi e le attrezzature di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Corpo Forestale, assistere a simulazioni spettacolari – tra cui esplosioni controllate, interventi di soccorso e prove di spegnimento – e partecipare a giochi a tema con gadget, pensati per sensibilizzare adulti e bambini sui temi della sicurezza.

All’interno dell’EPICenter si sono svolti incontri e approfondimenti con esperti, che hanno trattato argomenti come la prevenzione degli incendi boschivi, l’utilizzo delle immagini satellitari, i sistemi GIS e le esperienze maturate durante l’esercitazione GOin4SAFETY.

L’evento conclusivo di IN4SAFETY ha rappresentato un momento significativo per la cittadinanza italiana e slovena. Ha dimostrato quanto la cooperazione, la conoscenza e la partecipazione siano elementi fondamentali per costruire comunità più sicure, consapevoli e resilienti.

IN4SAFETY
IN4SAFETY FINAL EVENT
pubblicato il 27. 10. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027